Corsi di aggiornamento professionale e docenze


IN COSTRUZIONE


  • Corso di Backstripping per Sismica a Riflessione [organizzato da UNIPR e OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale] Parma.

 

  • Il Terremoto Aquilano del 6 aprile 2009  [organizzato da O.R.G.L. e DIP.TE.RIS.] Genova.

 

  • Convegno per la presentazione dell'Atlante degli Acquiferi della Liguria [organizzato da DIP.TE.RIS. e Provincia di La Spezia] La Spezia. 

 

  • Corso WIN-MASW: Teoria ed Applicazioni metodo MASW (Multi-channel Analysis of Surface Waves) [organizzato da PASI srl e Dott. Giancarlo Dal Moro] Torino.

 

  • Convegno su Il Rischio Idrogeologico: un Decennio di "Catastrofi" da Sarno 1998 a Messina 2009 [organizzato da O.R.G.L.] Genova.

 

  • Convegno sulle Aree Carsiche [organizzato da O.R.G.L. e Assessorato alla Sostenibilità Ambientale del Comune di La Spezia]  La Spezia.

 

  • Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008): Modellazione Geologica e Geotecnica ed Applicazioni  [organizzato da C.A.P.G.A.I. Centro di Apprendimento Permanente in Geologia Applicata all'Ingegneria] Trento.

 

  • Seminario su Azione sismica e territorio: il ruolo del geologo [organizzato da O.R.G.L. e GEAmb] Genova.

 

  • Convegno su Geologia urbana, la cultura geologica per la salvaguardia del territorio [organizzato da O.R.G.L, CNR-IRPI Firenze] La Spezia.

 

  • Corso sui sistemi drenanti DRENOTER ed IDROSAC e conseguimento dell' attestato al dimensionamento [organizzato da IDROTER] Padova

 

  • Stabilizzazione dei Versanti Rocciosi [organizzato da C.A.P.G.A.I. Centro di Apprendimento Permanente in Geologia Applicata all'Ingegneria] Padova.

 

  • Corso Lavori in Fune per formazione specifica per addetto e/o preposto nel settore riguardante l'esecuzione di lavori temporanei in quota [organizzato da Interguide, Società Guide Alpine Valle d'Aosta] Conseguito brevetto di Preposto per Lavori in Fune. Aosta.

 

  • Il modello geotecnico del sottosuolo, le verifiche geotecniche delle fondazioni superficiali e l'idoneità del sito alla luce del DM 14 Gennaio 2008 [organizzato da 85 Congresso Società Geologica Italiana] Pisa.

 

  • Lo stato delle conoscenze a 90 anni dal terremoto della Garfagnana-Lunigiana [organizzato da Provincia di Massa Carrara, Comune di Villafranca in Lunigiana, Protezione Civile Nazionale, con i contributi scientifici delle Università di Chieti, Genova, Parma e Pisa] Villafranca in Lunigiana (MS).

 

  • Caratterizzazione geotecnica sismica dei suoli con il metodo MASW (Multichannel Analysis of Surface Waves) [organizzato da O.R.G.L.] Genova.

 

  • Le tecniche per onde superficiali e applicazioni per le NTC08 [organizzato da Gamut e Politecnico di Torino] Torino.

 

  • Competenze professionali del geologo: evoluzione legislativa e giurisprudenza [organizzato da Consiglio Nazionale dei Geologi e DEI Tipografia del Genio Civile] Piacenza.

 

  • Pile testing overview. Panoramica sui Test su Pali [organizzato da PASI srl] Piacenza.

 

  • La caratterizzazione geotecnica dei siti in zona sismica [organizzato da A.L.I.G. Associazione Laboratori di Ingegneria e Geotecnica] Piacenza.

 

  • La progettazione di trincee drenanti a gravità nella mitigazione del rischio idrogeologico e nella stabilizzazione di movimenti gravitativi [organizzato da BORGHI AZIO spa] Piacenza.

 

  • Il ruolo del Geologo come CTU e CTP nei procedimenti giudiziari penali e civili [organizzato da O.R.G.L.] Genova.

 

  • NTC - Il metodo osservazionale: L'assistenza geologica in corso d'opera alla direzione lavori [organizzato da C.A.P.G.A.I. Centro di Apprendimento Permanente in Geologia Applicata all'Ingegneria] Trento.

 

  • NTC 08 - Norme Tecniche per le Costruzioni Linee Guida [organizzato da Ordini Regionali e Consiglio Nazionale dei Geologi] Firenze.

 

  •   Workshop – Analisi Ragionata di Dati Sismici (con particolare riguardo alla determinazione del profilo verticale Vs) [organizzato da PASI srl] Torino.

 

  • Formazione universitaria - "Applicazioni di Geoingegneria - NTC 2008" [organizzato da CGT Centro di GeoTecnologie dell'Università degli Studi di Siena - Docente Prof. Eros Aiello] San Giovanni Valdarno (AR).

 

  • La geofisica alla luce delle nuove tecniche. Sismica a rifrazione e onde di superficie per la caratterizzazione di sito [organizzato da Studio di Geologia Ciurli, Grassi, Picchi - Geo2X sarl - PASI srl - Docenti Jacques G. Jenny e Giancarlo Dal Moro] Lamporecchio (PT)